Sabato 18/10/2014 - Come trovare un testamento
Quando una persona cara viene a mancare potrebbe essere necessario verificare se esista un testamento pubblico oppure olografo consegnato dal defunto al suo notaio di fiducia del quale i potenziali eredi non conoscono il nome.
Per effettuare tale ricerca ci si può rivolgere al Consiglio Notarile Distrettuale, affinché tale organismo provveda a verificare presso tutti i notai del distretto di competenza se esista un testamento, presentando l'apposita richiesta insieme ad una copia dell'estratto dell'atto di morte.
Per raggiungere i notai che hanno lasciato la professione ci si può rivolgere anche all'Archivio Notarile presso cui sono depositati gli atti dei notai non più operativi.
Un'altra strada per trovare un testamento è quella di rivolgersi all'Ufficio Centrale degli Archivi Notarili di Roma dove si trova il Registro Generale dei Testamenti nel quale sono conservati, fra gli altri, testamenti pubblici, segreti, speciali e testamenti olografi depositati da un notaio. L'Ufficio Centrale degli Archivi Notarili si trova a Roma in Via Padre Semeria numero 95, il recapito telefonico è 06/516411 e l'indirizzo di posta elettronica: ucan@giustizia.it.
Avvocati - Gli avvocati italiani ripartiti per zona geografica - ricerca avanzata - notizie ed informazioni sempre aggiornate. Cerca l'avvocato piu' vicino.
http://www.tuttoavvocati.it
Recesso - Il recesso e la sua disciplina nel settore immobiliare. Cos'è il recesso e qual'è la differenza tra caparra confirmatoria e penitenziale. Informazioni sul recesso nella proposta d'acquisto e nel compromesso e sulla disdetta del contratto d'affitto
http://www.recesso.it
Separazione - Informazioni sugli aspetti legali e sull'iter che i coniugi devono affrontare in caso di separazione. La normativa sull'atto che precede il divorzio e le differenze tra le separazioni consensuali e giudiziali.
http://www.separazione.it
Usucapione - L'usucapione è un modo per acquisire la proprietà attraverso il possesso di un bene per un lungo periodo di tempo. Il sito illustra quale siano i presupposti per l'usucapione, i tempi previsti dalla legge e le modalità per l'esercizio.
http://www.usucapione.it